<p>Istituzioni di diritto del lavoro di Antonio Vallebona</p>
Massimario di Giurisprudenza del LavoroISSN 0025-4959
G. Giappichelli Editore
CONTENUTI CORRELATI

ARTICOLI su: rapporto di lavoro

ARTICOLI di ALTRE RIVISTE in cui si tratta: rapporto di lavoro

» Diritto del lavoro e società pubbliche: rapporto di lavoro e autonomia collettiva dalla municipalizzazione al d.lgs. n. 175/2016 (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Aggregazioni tra imprese e rapporto di lavoro (rivista Diritto ed Economia dell'Impresa)

» Policies aziendali di neutralita' e liberta' religiosa nel rapporto di lavoro (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Quando liberta' religiosa e orientamento sessuale entrano in conflitto (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» La percezione dell'eterno incompiuto nel processo riformatore del lavoro pubblico (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Il contributo di Mario Grandi fra diritto del lavoro e diritto civile (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)

» Decide il g.o. sulla controversia relativa all'idoneità del dirigente medico a svolgere turni notturni e festivi (Un Anno di Sentenze)

» Contrasta con il diritto interno e comunitario la condotta dell´Amministrazione scolastica che contrattualizzi un docente a tempo determinato fino al termine delle lezioni e poi soltanto per le giornate effettive di scrutinio: in questo caso, il rapporto di lavoro va inteso come un continuum ininterrotto non frazionato ai fini della partecipazione ai concorsi (Un Anno di Sentenze)

» Con la sentenza n. 5936 del 06.03.2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che i messaggi offensivi e razzisti inviati in un Gruppo WhatsApp tra colleghi di lavoro non hanno rilevanza disciplinare. Va quindi escluso il licenziamento. La comunicazione gode della tutela della segretezza prevista dall´art. 15 della Costituzione. (Un Anno di Sentenze)

Giappichelli consiglia

I reati sul lavoro